Timer settimanale

image\block_wsu_sn.gif

Precauzione

Per poter utilizzare questa funzione speciale è necessario che il dispositivo LOGO! disponga di orologio interno.

Descrizione sintetica

L'uscita viene comandata mediante una data di attivazione e una di disattivazione parametrizzabili. Vengono supportate tutte le combinazioni di giorni della settimana.

 

Circuito

Descrizione

Parametri No1, No2, No3

I parametri No1, No2, No3 (camme) consentono di impostare il momento di attivazione e disattivazione delle camme del timer settimanale. Si devono impostare il giorno e l'ora di attivazione e disattivazione per ciascuna camma.

Par

Indicare se all'attivazione il timer settimanale deve restare attivo per un ciclo ed essere quindi resettato. Il parametro dell'impulso vale per tutte e tre le camme.

Uscita Q

Q si attiva se la camma parametrizzata è attivata.

Diagramma di temporizzazione (tre esempi)

image\block_wsu_diagramm_sn.gif

No1:  giornalmente:   dalle 06:30 alle 8:00

No2:  martedì:  dalle 03:10 alle 04:15

No3:  sabato e domenica: dalle 16:30 alle 23:10

Descrizione del funzionamento

Ogni timer settimanale è dotato di tre camme di impostazione ciascuna delle quali consente di impostare un intervallo di tempo. Mediante le camme è possibile predefinire il momento in cui verrà attivato e disattivato il timer. Raggiunto il momento di attivazione, il timer settimanale attiva l'uscita (se non è già attiva).

Inoltre il timer settimanale resetta l'uscita nel momento impostato per la disattivazione (se parametrizzato). Se è stata indicata un'uscita a impulsi, al termine del ciclo il timer settimanale viene resettato. Se, per un timer settimanale, si imposta un momento di attivazione uguale a quello di disattivazione, ma su due camme diverse, queste due indicazioni temporali entrano in conflitto. In questo caso la camma 3 ha la priorità sulla camma 2 e quest'ultima, a sua volta, sulla camma 1.

Lo stato del segnale del timer settimanale dipende da tutte e tre le camme No1, No2 e No3.

Momento di attivazione

È possibile indicare qualsiasi ora di attivazione compresa tra le 00:00 e le 23:59. L'ora può essere parametrizzata anche come segnale di impulso. Il blocco del timer viene attivato nel momento indicato per la durata di un ciclo, quindi l'uscita viene resettata. In questo caso il momento di disattivazione è off perché non è necessario.

Particolarità della parametrizzazione

La finestra "proprietà" del blocco contiene una scheda per ciascuna delle tre camme, nella quale si possono indicare i giorni della settimana per la camma. In ogni scheda, inoltre, è possibile indicare per ogni camma il momento di attivazione e di disattivazione espresso in ore e minuti. La durata minima di attivazione è di un minuto. In ogni scheda è possibile inoltre indicare un'uscita a impulsi per la camma.

Il momento di attivazione e di disattivazione possono essere disattivati separatamente. Ad esempio, per ottenere un periodo di attivazione superiore a un giorno, si deve attivare la camma 1 il lunedì alle 7:00 e disinserirne la disattivazione; allo stesso tempo si deve disattivare la camma 2 il mercoledì alle 13:07 e disinserirne l'attivazione.

image\parameter_clock_it.gif

 

image\0ba3_logo_sn.gif

L'impostazione Impulso è disponibile solo a partire dai dispositivi della serie 0BA6.

Bufferizzazione dell'orologio

L'orologio interno di LOGO! è bufferizzato e continua a funzionare anche in mancanza dell'alimentazione di rete. Il tempo di bufferizzazione dipende dalla temperatura ambiente ed è normalmente di 80 ore a 25°C.

A partire dalla serie 0BA6 i dispositivi LOGO! supportano in opzione un modulo di batteria o un modulo combinato di batteria/memoria. Queste due schede garantiscono la bufferizzazione dell'orologio per diversi anni.

Descrizione