Analogico e digitale
Un segnale analogico è una grandezza fisica che può assumere qualsiasi valore entro determinati limiti (quindi valori intermedi continui). Il contrario di analogico è digitale. Un segnale digitale può assumere solo due stati: 0 e 1 oppure "off" e "on".
Dal segnale elettrico al valore analogico
Funzionamento di base
Perché LOGO! possa elaborare una grandezza fisica sono necessari diversi requisiti:
LOGO! è in grado di leggere da un ingresso analogico tensioni da 0 V a 10 V o correnti da 0 mA a 20 mA.
La grandezza fisica (ad es. temperatura, pressione, velocità, ecc.) deve essere quindi convertita in una grandezza elettrica. Questa conversione è affidata a un sensore esterno.
La grandezza elettrica viene letta da LOGO! e convertita in un valore normalizzato entro i limiti da 0 a 1000 perché possa essere rielaborata. Questo valore quindi sarà presente nel programma di comando nell'ingresso di una funzione speciale analogica.
Per poter adeguare il valore normalizzato all'applicazione, LOGO! calcola il valore analogico dal valore normalizzato mediante una funzione speciale analogica, tenendo conto del guadagno (Gain) e dello spostamento del punto di zero (Offset). Il valore analogico viene quindi analizzato dalla funzione speciale (ad es. amplificatore analogico). Se una funzione speciale analogica dispone di un'uscita analogica, il valore sarà presente anche nell'uscita.
Con LOGO! è possibile anche riconvertire i valori analogici in una tensione elettrica che può assumere valori da 0 a 10 V.
Con questa tensione LOGO! è in grado di comandare un attuatore esterno che riconverte la tensione, e quindi il valore analogico, in una grandezza fisica.
Il grafico seguente chiarisce il procedimento appena descritto.
Gain
Il valore normalizzato viene moltiplicato per un parametro. Poiché questo consente in un certo senso di amplificare la grandezza elettrica, viene definito "guadagno" (Gain).
Spostamento del punto di zero (Offset)
Al/dal valore normalizzato amplificato è possibile sommare o sottrarre un parametro.
Poiché questo parametro consente per così dire di spostare il punto di zero della grandezza elettrica, viene definito "spostamento del punto di zero" (Offset).
Gain e Offset
Il valore analogico viene calcolato nel seguente modo:
Valore analogico = (valore normalizzato x Gain) + Offset
Il grafico seguente chiarisce la formula e l'influsso di Gain e Offset:
La retta nel grafico indica quale valore normalizzato viene convertito in quale valore analogico. Gain corrisponde alla salita della retta. Offset corrisponde allo spostamento del passaggio per il punto di zero della retta sull'asse delle y.
Uscita analogica
Se si collega una funzione speciale (dotata di un'uscita analogica) a un'uscita analogica reale, tenere presente che l'uscita analogica può elaborare solo valori da 0 a 1000.
Impostazioni possibili con LOGO!Soft Comfort
Impostazioni possibili con LOGO!
Comando di un impianto di riscaldamento
|