Descrizione sintetica
Quando viene impostato l'ingresso di sorveglianza inizia il conteggio di un tempo parametrizzabile. L'uscita viene impostata quando il tempo è trascorso.
Circuito |
Descrizione |
Ingresso R |
Un fronte di salita (passaggio da 0 a 1) nell'ingresso R (Reset) imposta il contatore sul valore parametrizzato MI per il tempo rimanente (MN) e resetta l'uscita Q. |
Ingresso En |
En è l'ingresso di sorveglianza. LOGO! misura il tempo in cui tale ingresso è impostato. |
Ingresso Ral |
Un fronte di salita nell'ingresso Ral (Reset all) resetta il contatore delle ore d'esercizio (OT) e l'uscita e imposta il contatore del tempo rimanente (MN) sull'intervallo di manutenzione parametrizzato (MI).
|
Parametri |
MI: intervallo di manutenzione da impostare in ore e minuti. Campo di valori: 0000...9999 h, 0…59 m OT: tempo di esercizio accumulato totale. un offset può essere indicato in ore e minuti. Q
|
Uscita Q |
Quando il tempo rimanente MN = 0 (vedere il diagramma di temporizzazione), l'uscita viene resettata.
|
Parametro MI
L'intervallo di manutenzione MI può essere anche il valore attuale di un'altra funzione già programmata:
Comparatore analogico: Ax – Ay
Interruttore a valore di soglia analogico: Ax
Amplificatore analogico: Ax
Multiplexer analogico: AQ
Rampa analogica: AQ
Matematica analogica: AQ
Regolatore PI: AQ
Contatore avanti/indietro: Cnt
Per scegliere la funzione desiderata si deve specificare il numero di blocco.
Diagramma di temporizzazione
MI = intervallo di tempo parametrizzato
MN = tempo rimanente
OT = tempo trascorso complessivamente dall'ultimo segnale 1 nell'ingresso Ral
Questi valori vengono sempre salvati in modo permanente.
Descrizione del funzionamento
Il contatore delle ore d'esercizio sorveglia l'ingresso En. Finché l'ingresso ha lo stato 1, LOGO! calcola il tempo trascorso e il tempo rimanente MN. I tempi calcolati vengono visualizzati nel modo di funzionamento Parametrizzazione. Se il tempo rimanente MN è uguale a 0, l'uscita Q viene impostata a 1.
L'ingresso di reset R si resetta l'uscita Q e imposta il contatore del tempo rimanente sul valore preimpostato MI. Il contatore delle ore di esercizio OT non viene modificato.
L'ingresso di reset Ral resetta l'uscita Q e imposta il contatore del tempo rimanente sul valore preimpostato MI. Il contatore delle ore di esercizio OT viene azzerato.
A seconda della parametrizzazione di Q, l'uscita viene resettata se un segnale di reset (R o Ral) assume il valore 1 ("Q R") oppure se un segnale di reset diventa 1 o il segnale En diventa 0 ("Q
R+En").
Visualizzazione dei valori MI, MN e OT
In LOGO!Soft Comfort è possibile leggere il contatore delle ore d'esercizio nel menu Strumenti > Trasferisci: Contatore ore d'esercizio.
Valore limite OT
Quando si resetta il contatore delle ore d'esercizio con il segnale R, le ore d'esercizio accumulate in OT vengono mantenute. Finché En = 1, il contatore delle ore d'esercizio OT continua a contare a prescindere dallo stato dell'ingresso di reset R. Il valore limite del contatore OT è di 99999 h. Se il contatore delle ore d'esercizio raggiunge questo valore, il conteggio delle ore si arresta.
Il valore iniziale di OT può essere impostato nel modo di funzionamento Programmazione. Impostando un valore diverso da 0, il contatore ore d'esercizio inizia il conteggio dal valore impostato. MN viene calcolato automaticamente in base a MI e OT al momento dell'avvio.
Esempio: MI = 100, OT = 130, ne risulta MN = 70
Parametri preimpostati
In LOGO!Soft Comfort è possibile immettere MI e un valore iniziale per OT.
Selezionando la casella di controllo corrispondente con un segno di spunta, si stabilisce che Q non dipende da En.
Ritenzione nel contatore delle ore d'esercizio
In linea di massima il contatore delle ore d'esercizio di LOGO! è a ritenzione.
Se, tuttavia, i valori del contatore delle ore d'esercizio dovessero comunque andare persi in seguito a una caduta della rete elettrica, selezionare il blocco corrispondente nel programma di comando. Fare clic sul contatore delle ore d'esercizio con il tasto destro del mouse e selezionare Proprietà del blocco > Parametri. L'opzione Ritenzione deve essere attivata e impostata come non modificabile (grigia).
Se l'opzione Ritenzione non è disponibile, cancellare il blocco e inserire una nuova funzione Contatore ore d'esercizio nella stessa posizione.
|
0BA0-0BA5: L'intervallo di manutenzione (MI) e l'ora di avvio per il contatore delle ore d'esercizio (OT) erano indicati in ore. Prima dei dispositivi della serie 0BA6 questi valori non potevano essere forniti da altre funzioni. |