Suggerimenti utili

image\dummy.gif

Come mantenere la visione d'insieme durante la simulazione

Come scegliere i blocchi posizionandoli nel programma di comando in modo semplice e rapido

Come collegare i blocchi in modo semplice e rapido nei programmi di comando più complessi

Come utilizzare i testi della finestra informazioni nella propria documentazione

Come ingrandire/ridurre rapidamente la finestra informazioni

Come visualizzare il tasto di scelta rapida nella descrizione del comando

Come specificare la versione dei programmi di comando

Come accedere alle funzioni dalla Guida rapida

Come modificare rapidamente le dimensioni per la visualizzazione del programma di comando

Come modificare rapidamente i parametri dei blocchi

Come uscire rapidamente da LOGO!Soft senza salvare

Come determinare il tempo di ciclo

 

Come mantenere la visione d'insieme durante la simulazione

Nel caso dei programmi di comando complessi e/o se si dispone di uno schermo a bassa risoluzione, risulta difficile mantenere la visione d'insieme del programma in modalità di simulazione. Perciò procedere nel modo seguente:

  1. Ingrandire al massimo la finestra dell'applicazione di LOGO!Soft Comfort (che occuperà l'intero schermo).

  2. Chiudere la finestra informazioni e il catalogo.

  3. Posizionare il puntatore del mouse sulla linea sottile direttamente a sinistra delle icone degli ingressi del programma di comando. Tenere premuto il tasto sinistro del mouse, trascinare la barra degli strumenti per gli ingressi fuori dalla finestra dell'applicazione di LOGO!Soft Comfort e posizionarla sul bordo superiore dello schermo.

  4. Procedere come descritto al punto 2 con la barra degli strumenti delle uscite del programma di comando.

Vantaggi: lo spazio disponibile per il programma di comando aumenta. L'accesso alla barra degli strumenti degli ingressi o delle uscite rimane illimitato come prima poiché le barre restano sempre in primo piano.

Avvertenza: per riposizionare le barre degli strumenti degli ingressi e delle uscite nella posizione originale, fare clic con il tasto sinistro del mouse sulle rispettive crocette nell'angolo in alto a destra della barra degli strumenti.

 

image\line_sn.gif

 

Come scegliere i blocchi posizionandoli nel programma di comando in modo semplice e rapido

Oltre al metodo convenzionale che consente di selezionare un blocco con le icone della barra "Programmazione", esistono le due alternative descritte di seguito.

Alternativa 1

  1. Aprire il catalogo della barra "Programmazione".

  2. Nel catalogo fare clic sul blocco necessario, che in questo modo viene evidenziato.

  3. Con il tasto sinistro del mouse fare clic nel programma di comando sul punto in cui si vuole posizionare il blocco. Il blocco viene visualizzato e posizionato nel punto giusto.

  4. Per posizionare il blocco in più punti, fare clic con il tasto sinistro del mouse sulle posizioni nelle quali di desidera collocare ulteriori blocchi.

  5. Per posizionare un blocco diverso, cambiare blocco nel catalogo. Proseguire come nei punti 3 e 4.

Vantaggi: commutando tra Costanti/Morsetti, Funzioni di base e Funzioni speciali non è necessario fare sempre clic sulle rispettive icone nella barra "Programmazione".

Alternativa 2

  1. Aprire il catalogo della barra "Programmazione".

  2. Nel catalogo fare clic su un blocco, che in questo modo viene evidenziato.

  3. A questo punto, se si crea un programma di comando complesso, è possibile sia chiudere il catalogo che nascondere la barra "Programmazione".

  4. Tenendo premuto il tasto Ctrl fare clic con il tasto sinistro del mouse nel programma di comando sul punto in cui si vuole posizionare il blocco. Rilasciare il tasto Ctrl. Viene visualizzata una maschera in cui sono elencati tutti i blocchi e dalla quale selezionare il blocco necessario con un doppio clic.

  5. Un suggerimento: l'intestazione della maschera comprende anche una riga di introduzione. Indicando qui la lettera con cui inizia il nome del blocco cercato, nella maschera verranno visualizzati solo i blocchi che iniziano con questa lettera. Ciò accelera la navigazione fino al blocco desiderato, senza dover sfogliare l'intero elenco.

    Il blocco viene collocato nella posizione corretta nel programma di comando.

  6. Per posizionare il blocco in più punti, fare clic con il tasto sinistro del mouse sulle posizioni nelle quali di desidera collocare ulteriori blocchi.

  7. Per posizionare un blocco diverso procedere come descritto al punto 3.

Vantaggi: quando si creano programmi complessi non è indispensabile utilizzare il catalogo e la barra "Programmazione" che possono essere chiusi/nascosti. Li si può quindi chiudere in modo da avere sullo schermo una superficie maggiore per il programma di comando.

 

image\line_sn.gif

 

Come collegare i blocchi in modo semplice e rapido nei programmi di comando più complessi

Oltre al metodo convenzionale di creazione di un collegamento utilizzando le icone della barra "Programmazione", esistono altre due alternative:

  1. Dopo aver posizionato i blocchi per il programma di comando, fare doppio clic nell'ingresso o sull'uscita di un blocco.

  2. Viene visualizzata una maschera in cui sono elencati tutti i blocchi del programma di comando dalla quale selezionare il blocco di destinazione con un doppio clic.
    Un suggerimento: l'intestazione della maschera comprende anche una riga di introduzione. Indicando qui la lettera con cui inizia il nome del blocco cercato, nella maschera verranno visualizzati solo i blocchi che iniziano con questa lettera. Ciò accelera la navigazione fino al blocco desiderato, senza dover sfogliare l'intero elenco.

    Inoltre è possibile immettere caratteri jolly come * o ?.

  3. Il collegamento viene chiuso.

Vantaggi: proprio nei programmi di comando più complessi, in questo modo è possibile creare i collegamenti in modo semplice e rapido.

 

image\line_sn.gif

 

Come utilizzare i testi della finestra informazioni nella propria documentazione

  1. Selezionare con il mouse il testo da utilizzare nella documentazione.

  2. Selezionare l'icona image\info_window_button_copy_sn.gif. Il testo selezionato viene collocato negli Appunti del sistema operativo.

  3. Accedere all'applicazione con la quale si crea la documentazione.

  4. Con il menu Modifica e il comando Incolla trasferire il testo dagli Appunti alla documentazione.

 

image\line_sn.gif

 

Come ingrandire/ridurre rapidamente la finestra informazioni

Facendo doppio clic sulla barra del titolo della finestra informazioni la finestra occupa l'intero spazio della finestra dell'applicazione di LOGO!Soft Comfort. Per ripristinare le dimensioni originali della finestra informazioni, fare doppio clic sulla barra del titolo della finestra informazioni.

 

image\line_sn.gif

 

Come visualizzare il tasto di scelta rapida nella descrizione del comando

Presupposti: le descrizioni dei comandi devono essere attive.

Selezionare nel menu Strumenti -> Opzioni: Look and Feel l'impostazione Metal o Extended Windows Look and Feel.

Posizionando brevemente il puntatore del mouse su un'icona, LOGO!Soft Comfort visualizza sia la descrizione del comando che il rispettivo tasto di scelta rapida (se disponibile).

L'elenco completo dei tasti di scelta rapida è disponibile qui.

 

image\line_sn.gif

 

Come specificare la versione dei programmi di comando

I primi 16 caratteri del testo immesso in File -> Proprietà: Generali nel campo Nome del progetto vengono trasferiti a LOGO!. Se si inserisce l'identificativo della versione all'interno di questi 16 caratteri, esso viene mantenuto anche dopo il trasferimento del programma di comando tra PC e LOGO!.

 

image\0ba3_logo_sn.gif

Questa funzione è disponibile solo a partire dai dispositivi della serie 0BA2.

 

image\line_sn.gif

 

Come accedere alle funzioni dalla Guida rapida

Facendo clic con il tasto destro del mouse si apre una finestra che offre tutte le funzioni principali in forma di guida al contesto.

 

image\line_sn.gif

 

Come modificare rapidamente le dimensioni per la visualizzazione del programma di comando

Tenere premuto il tasto [Ctrl] e girare la rotellina del mouse.

Risultato: le dimensioni con cui viene rappresentato il programma di comando cambiano.

 

image\line_sn.gif

 

Come modificare rapidamente i parametri dei blocchi

Fare clic sul campo del parametro da modificare. Tenere premuto il tasto [Ctrl] e girare la rotellina del mouse.

Risultato: il parametro cambia.

 

image\line_sn.gif

 

Come uscire rapidamente da LOGO!Soft Comfort senza salvare

Aprire il menu File, tenere premuto il tasto [Ctrl] e fare clic sul comando di menu Esci.

Risultato: LOGO!Soft Comfort si chiude senza ulteriori richieste di conferma.

Attenzione: se i programmi sono nuovi o modificati non vengono salvati.

 

image\line_sn.gif

 

Come determinare il tempo di ciclo

Il tempo di ciclo è semplicemente il tempo impiegato per l'elaborazione del programma (lettura degli ingressi, esecuzione del programma e scrittura delle uscite).

Il tempo di ciclo di ogni funzione è minore di 0,1 ms. Il tempo di ciclo del programma di comando si può determinare con un programma di test. Per maggiori informazioni consultare l'appendice B del manuale di LOGO!.

 

image\0ba3_logo_sn.gif

Per i dispositivi della serie LOGO! 0BA3 o inferiori non è possibile fare affermazioni sui tempi di ciclo delle singole funzioni. I tempi di ciclo variano per ogni funzione. È possibile soltanto determinare il tempo per un ciclo di programma. Per maggiori informazioni consultare l'appendice B del manuale di LOGO!. Questi dati possono essere caricati . nella homepage di LOGO! in Internet.