Selezione dei blocchi

image\dummy.gif

Il primo passo per la creazione dello schema circuitale è la scelta dei blocchi necessari per il circuito da realizzare. Si può decidere liberamente se definire prima gli ingressi e le uscite, le funzioni di base o quelle speciali.

Nella barra "Programmazione", sotto "Co", si trovano le costanti e i morsetti (solo editor LAD), quindi diversi ingressi e uscite e livelli di segnale fissi. Sotto "GF" si trovano le funzioni di base dell'algebra booleana, ovvero gli elementi combinatori più semplici della logica digitale. I blocchi con funzioni speciali si trovano in "SF". I singoli gruppi di funzioni si possono richiamare anche con i tasti funzione.

 

image\icon_constanten_sn.gif image\dummy.gif oppure [F6] image\pfeil_sn.gif Costanti/Morsetti

image\icon_sonderfunktionen_sn.gif image\dummy.gif oppure [F8] image\pfeil_sn.gif SFB

 

image\lad_fbd_logo_sn.gif

Solo editor FBD:

image\grundfunktionen_icon_sn.gif image\dummy.gif oppure [F7] image\pfeil_sn.gif Funzioni di base

 

image\tricks_logo_sn.gif

Come scegliere i blocchi posizionandoli nel programma di comando in modo semplice e rapido