Ritardo all'attivazione con memoria

image\block_sesv_sn.gif

Descrizione sintetica

Se l'ingresso Trg viene nuovamente attivato e disattivato, riparte il conteggio del tempo Ta parametrizzato. Al termine di Ta l'uscita viene impostata a 1.

 

Circuito

Descrizione

Ingresso Trg

L'ingresso Trg (trigger) avvia il timer di ritardo all'attivazione.

Ingresso R

L'ingresso R (Reset) resetta il tempo di ritardo all'attivazione e imposta l'uscita a 0.

Il reset ha la priorità rispetto a Trg.

Parametri

T  tempo di ritardo dopo il quale viene attivata l'uscita (lo stato dell'uscita passa da 0 a 1).

Ritenzione selezionata (on) = lo stato viene memorizzato in modo permanente.

Uscita Q

Q viene attivata al termine del tempo T.

Parametro T

Il tempo impostato per il parametro T può essere anche il valore attuale di un'altra funzione già programmata. Si possono utilizzare i valori attuali delle seguenti funzioni:

Per scegliere la funzione desiderata si deve specificare il numero di blocco.

Diagramma di temporizzazione

image\block_sesv_diagramm_sn.gif

Descrizione del funzionamento

Quando nell'ingresso Trg lo stato passa da 0 a 1, si avvia il conteggio del tempo di tempo attuale Ta. Quando Ta raggiunge T, l'uscita Q viene impostata a 1. Un nuovo impulso nell'ingresso Trg non ha alcun effetto su Ta.

L'uscita e il tempo Ta vengono resettati a 0 solo quando l'ingresso R assume lo stato 1.

Se non è stata attivata la ritenzione, in caso di caduta della rete elettrica l'uscita Q e il tempo già trascorso vengono resettati.

 

Descrizione