Gli ingressi vengono rappresentati mediante icone di tasti o interruttori. Sotto l'icona si trova la denominazione dell'ingresso visualizzato. Un ingresso aperto corrisponde a un interruttore non azionato. Facendo clic con il mouse su un'icona, questa compare come "attiva" e l'interruttore come "chiuso".
Simbolo per tasto I1, non azionato
Ingresso aperto
Simbolo per tasto I1, azionato
Ingresso chiuso
Simbolo per tasto I2, non azionato
Ingresso aperto
Simbolo per tasto I2, azionato
Ingresso chiuso
Rappresentazione degli ingressi analogici e di frequenza
Nel caso degli ingressi analogici e di frequenza è possibile impostare il valore della tensione analogica o della frequenza per mezzo di una barra di scorrimento. La barra di scorrimento si può visualizzare e azionare anche direttamente nel diagramma facendo clic sul blocco corrispondente. Per ottenere una maggiore precisione è possibile anche immettere direttamente un numero o impostare il valore con le icone su/giù accanto alla finestra di editazione.
Visualizzazione del blocco di ingresso I1
Ingresso di frequenza
Visualizzazione del blocco di ingresso I1
Ingresso di frequenza
Funzione degli ingressi
Il comportamento degli ingressi per la simulazione si imposta con il comando di menu Strumenti -> Parametri di simulazione.