Mix audio

Dopo avere inserito tutto l'audio nelle tracce dell'Area mix, il prossimo passaggio è mixare tutto l'audio insieme. La creazione del mix è la parte più importante del processo e CyberLink AudioDirector fornisce numerosi strumenti di mix per supportare la creazione.

Pannello mixer

Fare clic sul pulsante in alto a destra sulla timeline per aprire il pannello mixer.

A - Tracce audio nella timeline, B - Modalità traccia audio, C - Bilanciamento traccia audio, D - Misuratore di livello audio, E - Controllo volume master, F - Espandi e scorri

Per utilizzare il pannello mixer per mixare l'audio, procedere come segue:

ogni traccia nell'Area mix ha dei controlli corrispondenti nel pannello mixer. Se non è possibile trovare una traccia audio, fare clic e trascinare sul bordo sinistro del pannello mixer per espandere oppure usare la barra di scorrimento in basso per trovare i comandi della traccia. La traccia master corrisponde sempre all'ultimo comando (a destra) nel pannello mixer.
per mixare l'audio, verificare che la modalità traccia audio R sia selezionata per tutte le tracce in cui si desidera modificare i livelli di volume. Se R non è selezionato, non sarà possibile modificare il livello del volume nella traccia.
verificare che la modalità di traccia audio I sia selezionata per bloccare le tracce audio di cui non si desidera modificare i livelli di volume.
fare clic sul pulsante di riproduzione e usare i comandi del volume principale in ogni traccia per mixare l'audio.

Nota: è possibile modificare continuamente i livelli di volume su ogni traccia per tutta la durata del mix. Quando viene selezionato R, CyberLink AudioDirector registra e memorizza le modifiche apportate al volume in ogni momento del mix.

fare clic sul pulsante di riproduzione e usare i comandi di bilanciamento della traccia in ogni traccia per eseguire la panoramica dell'audio a destra e a sinistra nel mix.
verificare che la modalità traccia audio P sia selezionata, quindi eseguire l'anteprima del mix riproducendolo. In questo modo sarà possibile ascoltare e osservare la modifica dei livelli di volume registrati (e il bilanciamento di traccia).

Utilizzo degli strumenti di mix

Gli strumenti di mix sono disponibili per ciascuna delle tracce della timeline dell'area mix, eccetto traccia master e video. Gli strumenti disponibili sono riportati nella tabella seguente.

Strumenti di mix

Se necessario, fare clic su questo pulsante e selezionare un'etichetta per la traccia. Selezionare un'icona che corrisponde molto al tipo di audio nella traccia.

Fare clic sul quadrato colorato accanto a un numero di traccia per aggiungere l'etichetta colore alla traccia. È possibile selezionare uno dei colori di base oppure fare clic sulla selezione colori o selezionare il dispositivo di scorrimento per scegliere un colore. È possibile selezionare anche manualmente il codicie colore nei campi HSB, RGB o # per impostare il colore. Dopo avere impostato il colore, fare clic su OK per chiudere la finestra Selezione colore. L'etichetta colore viene applicata alla lunghezza d'onda dell'audio e al pannello mixer per consentire di identificare facilmente l'audio nel mix.

Fare clic su per consentire la registrazione della traccia. Fare clic sul pulsante alla base di CyberLink AudioDirector quando si è pronti per iniziare la registrazione. È possibile attivare più tracce in una sola volta. Tutti gli input verranno registrati e aggiunti alla traccia corrispondente nello stesso momento. Fare clic su per configurare le impostazioni di registrazione selezionare la fonte di impostazione per l'audio registrato e se si desidera modificare l'input. Per maggiori informazioni sulla registrazione dell'audio in CyberLink AudioDirector, vedere Registrazione audio.

Fare clic sul pulsante per silenziare la traccia audio corrispondente. Se si desidera silenziare solo una clip in una traccia audio, sarà sufficiente fare clip su questa e selezionare Disattiva clip (oppure fare clic su nella clip selezionata).

Selezionare questo pulsante se si desidera soltanto ascoltare l'audio nella traccia corrispondente durante l'anteprima del mix audio. È possibile attivare tutte le tracce desiderate. Tutte le tracce in cui non è selezionato vengono silenziate durante l'anteprima.

Fare clic per modificare il volume principale del file audio nella traccia selezionata utilizzando i tasti del volume su punti specifici. Per informazioni dettagliate sulla modifica dei tasti del volume principale, vedere Regolazione del volume master.

Fare clic per modificare il bilanciamento del file audio sulla traccia selezionata effettuando una panoramica a sinistra o destra. Per informazioni dettagliate sulla panoramica audio, vedere Panoramica audio sinistra/destra.

Utilizzare il dispositivo di scorrimento a destra dell'icona per impostare il livello di input dell'audio per tutta la durata della traccia.

Normalizzazione dell'audio su più tracce

Se si riscontra che parte dell'audio nel mix è troppo elevato rispetto alle altre tracce, è possibile normalizzare il volume su più tracce. La normalizzazione è il processo di applicazione di una quantità costante di guadagno al mix per portare l'ampiezza media o di picco (livelli volume) allo stesso livello.

Per normalizzare l'audio su più tracce, procedere come segue:

Nota: questa sezione descrive la normalizzazione dell'audio su più tracce nell'area Mix. Per informazioni sulla normalizzazione dell'audio nelle aree Modifica e Ripristina, vedere Normalizzazione dei canali audio.

1.Selezionare tutte le tracce nel mix che si desidera normalizzare.
2.Se richiesto, utilizzare l'intervallo di selezione per scegliere la porzione di audio che si desidera normalizzare. Per informazioni più dettagliate sulla selezione di un intervallo di un file audio, vedere Selezione intervallo.

Nota: verificare di avere selezionato tutta la forma d'onda del file audio se si desidera normalizzare l'audio di tutta la traccia.

3.Fare clic sul pulsante per normalizzare il volume delle tracce audio selezionate.