Utilizzo di transizioni audio

Quando si aggiunge più di una clip audio sulla traccia della timeline, è possibile utilizzare una transizione per mescolare le due clip insieme.

Per utilizzare una transizione audio, procedere come segue:

1.Trascinare una clip audio su una traccia della timeline, quindi trascinare e rilasciare una seconda clip sulla posizione della prima clip, nel punto in cui iniziare la transizione, ad esempio la durata di sovrapposizione di due clip audio. Inoltre, è possibile trascinare una clip esistente sulla timeline e rilasciarla sulla clip audio con cui eseguire la transizione.

Nota: accertarsi di trascinare e rilasciare la seconda clic sull'esatto punto temporale in cui si desidera iniziare la transizione tra le due clip. Per semplificare l'attività, è possibile utilizzare dei marcatori di timeline. Per maggiori informazioni, vedere Segnalibro.

2.Nella finestra a comparsa visualizzata, selezionare una delle seguenti opzioni di transizione:

Nota: se non si desidera usare una transizione, selezionare Inserisci per suddividere la clip e inserire la nuova clip tra le due porzioni oppure selezionare Sovrascrivi per posizionarla sulla clip esistente.

Dissolvenza incrociata: selezionare quest'opzione per eseguire la dissolvenza graduale della prima clip audio nella seconda clip. Dopo la selezione, scegliere il tipo di dissolvenza tra le opzioni disponibili. Utilizzare il pulsante Anteprima per acquisire il tipo di dissolvenza più adatto alle proprie esigenze.

Nota: selezionare la casella di controllo Usa sempre il tipo selezionato per impostare il tipo di dissolvenza selezionata come predefinita. Dopo la selezione, CyberLink AudioDirector utilizzerà questo tipo di dissolvenza automaticamente la prossima volta che viene utilizzata una transizione con dissolvenza incrociata. Per modificare il tipo di transizione, è sufficiente fare clic con pulsante destro del mouse sulla transizione e selezionare Modificare transizione dissolvenza incrociata.

Transizione smart: selezionare quest'opzione per utilizzare una transizione più personalizzata. Selezionare tra gli effetti di transizione disponibili, quindi regolarne le proprietà. Per una descrizione dettagliata delle proprietà disponibili, vedere Regolazione proprietà di transizione smart.

Nota: la durata massima di una transizione audio smart è 30 secondi. Se la durata della sovrapposizione tra la prima e la seconda clip audio è superiore a 30 secondi, l'opzione Transizione smart non è disponibile.

3.Per applicare la transizione audio tra le due clip, fare clic su OK.

Nota: è possibile modificare la lunghezza della transizione audio trascinando la seconda clip e spostandola in una nuova posizione. Quando si utilizza una dissolvenza incrociata, fare doppio clip sull'area di transizione per modificare le proprietà della transizione. Per le transizioni smart, è sufficiente fare clic su , o (a seconda del tipo di transizione) per modificare le proprietà.

Regolazione delle proprietà di transizione smart

Quando si utilizza una transizione smart, è possibile scegliere uno dei seguenti effetti di transizione tra le due clip: Transizione tempo, DJ Scratch o Ripetizione smart.

Nota: fare clic sul pulsante Anteprima durante la regolazione delle proprietà di transizione per visualizzare in anteprima i risultati e contribuire a sintonizzarli in accordo alle proprie esigenze. Se necessario, fare clic sul pulsante Reimpostare su predefiniti in qualsiasi momento per reimpostare le proprietà modificate sulle impostazioni originali.

Transizione tempo

Crea una transizione uniforme tra le clip audio in base al tempo di ciascuna. Dopo la selezione modificare le proprietà come segue:

Regolazione tempo:

Tempo stimato della prima clip: se necessario, utilizzare per regolare il tempo della prima clip. È possibile velocizzare o rallentare il tempo, in base al tempo della seconda clip. Utilizzare 2X per raddoppiare il tempo della clip oppure 0.5X per dimezzarlo.
Tempo stimato della seconda clip: se necessario, utilizzare per regolare il tempo della seconda clip. È possibile velocizzare o rallentare il tempo, in base al tempo della seconda clip. Utilizzare 2X per raddoppiare il tempo della clip oppure 0.5X per dimezzarlo.

DJ Scratch

Crea una transizione utilizzando lo scratch di una registrazione e il tempo di ciascuna clip audio. Dopo la selezione modificare le proprietà come segue:

Rapporto forza scratch: utilizzare la barra di scorrimento per impostare la potenza della registrazione durante la transizione.

Regolazione tempo:

Tempo stimato della prima clip: se necessario, utilizzare per regolare il tempo della prima clip. È possibile velocizzare o rallentare il tempo, in base al tempo della seconda clip. Utilizzare 2X per raddoppiare il tempo della clip oppure 0.5X per dimezzarlo.
Tempo stimato della seconda clip: se necessario, utilizzare per regolare il tempo della seconda clip. È possibile velocizzare o rallentare il tempo, in base al tempo della seconda clip. Utilizzare 2X per raddoppiare il tempo della clip oppure 0.5X per dimezzarlo.

Ripetizione smart

Crea una transizione che ripete l'ultima porzione della clip originale per un determinato numero di volte, fornendo alla transizione un effetto di omissione. Dopo la selezione modificare le proprietà come segue:

Numero ripetizioni: selezionare il numero di volte che si desidera ripetere la fine della prima clip.

Regolazione tempo:

Tempo stimato della prima clip: se necessario, utilizzare per regolare il tempo della prima clip. È possibile velocizzare o rallentare il tempo, in base al tempo della seconda clip. Utilizzare 2X per raddoppiare il tempo della clip oppure 0.5X per dimezzarlo.
Tempo stimato della seconda clip: se necessario, utilizzare per regolare il tempo della seconda clip. È possibile velocizzare o rallentare il tempo, in base al tempo della seconda clip. Utilizzare 2X per raddoppiare il tempo della clip oppure 0.5X per dimezzarlo.