Creazione di un effetto fase

Utilizzare il Phaser per creare un effetto fase prodotto dividendo un segnale audio e filtrandolo mediante il passaggio della fase del segnale da e verso la frequenza dell'audio. Successivamente, il segnale audio (wet) (modificato) viene mescolato di nuovo con l'audio originale (dry) fornendo all'audio un suono con effetto liquido o di "spazzolata".

Per aggiungere un effetto phase all'audio, procedere come segue:

1.Selezionare il file multimediale nel catalogo nel quale si desidera applicare l'effetto fase.
2.Se richiesto, utilizzare l'intervallo di selezione per scegliere la porzione di audio a cui si desidera applicare l'effetto. Per informazioni più dettagliate sulla selezione di un intervallo di un file audio, vedere Selezione intervallo. Se non si seleziona alcun intervallo, l'effetto viene applicato a tutta la clip audio.

Nota: tutta l'onda sonora del file audio è selezionata per impostazione predefinita quando questa funzione viene aperta. Se si desidera applicare questa funzione a tutto il file audio, non è necessario utilizzare la selezione intervallo quando è selezionata tutta l'onda sonora.

3.Decidere se si desidera ripristinare l'effetto su tutti i canali disponibili o soltanto su un canale. Per maggiori informazioni sulla selezione dei canali, vedere Selezione canali per la modifica.
4.Fare clic su Phaser nella sezione Applica effetto.
5.Selezionare un phaser predefinito dall'elenco a discesa Predefiniti. Selezionare l'elemento predefinito più adatto all'audio che si desidera ottenere.
6.Se richiesto, fare clic su per aprire le impostazioni avanzate come segue:
Numero fasi: dall'elenco a discesa, selezionare il numero di fasi o i filtri di passaggio fase applicati al segnale audio. Maggiore è il numero di fasi selezionare, più denso sarà il suono dell'effetto phase.
Profondità ritardo: utilizzare la barra di scorrimento per impostare il numero di filtri al di sotto della frequenza di origine. Maggiore è la profondità del ritardo, maggiore sarà l'effetto di tremore sull'audio.
Tasso di modulazione: utilizzare la barra di scorrimento per controllare la rapidità (misurata in hertz, o cicli per secondo) con cui i filtri si organizzano verso e dalla frequenza di origine dell'audio.
Feedback: utilizzare la barra di scorrimento per impostare la percentuale di produzione del phaser riscontrata nell'audio originale. Un valore negativo invertirà la forma d'onda della fase prima di riportare l'audio, riducendo la rumorosità dell'audio.
Mix dry-wet: utilizzare la barra di scorrimento per impostare il rapporto tra l'audio dry (audio originale) e wet (suono modificato/filtrato). Lo spostamento della barra di scorrimento a sinistra fornisce più dell'audio originale nel mix, mentre lo spostamento a destra aggiunge più dell'audio modificato.
7.Se richiesto, è possibile visualizzare in anteprima sul suono dell'effetto applicato, selezionando Risultato regolato, quindi facendo clic sul pulsante di riproduzione nei controlli di riproduzione. Se si desidera riprodurre l'audio originale, selezionare Audio originale.
8.Per aggiungere l'effetto phase all'audio, fare clic su Applica.

Nota: se richiesto, fare clic sulla scheda Effetto per visualizzare l'effetto applicato nel pannello di modifica. Per maggiori informazioni, vedere Scheda Effetto.