Effetto HDR

In questa sezione del pannello di regolazione, usare i cursori per applicare l'effetto HDR ai video. L'effetto HDR (high dynamic range) regola la gamma di luce sui bordi dell'immagine video consentendo di recuperare qualsiasi perdita di dettagli causata dal contrasto di luminosità durante l'esposizione video. Gli utenti possono usare questo effetto anche per dare ai video un tono più drammatico.

Bagliore

Usare i cursori Bagliore nel modo seguente per applicare un effetto fiamma HDR o un effetto "alone" ai bordi in contrasto nell'immagine video:

Intensità: usare questo cursore per regolare la quantità di effetto bagliore HDR da applicare all'immagine video.
Raggio: usare questo cursore per regolare il raggio dell'effetto bagliore HDR o la quantità di contrasto da applicare ai bordi nell'immagine video.
Bilanciamento: usare questo cursore per regolare il bilanciamento (dove applicato) dell'effetto bagliore HDR. Spostando il cursore verso destra, l'effetto viene applicato alle parti più luminose (luci) dei bordi. Spostando il cursore verso sinistra, l'effetto viene applicato alle parti più scure (ombre) dei bordi.

Bordo

Usare i cursori Bordo nel modo seguente per applicare l'effetto HDR ai bordi in contrasto nell'immagine video:

Intensità: usare questo cursore per regolare la quantità di effetto bordo HDR da applicare all'immagine video. Trascinando verso destra vengono visualizzati più dettagli nei bordi in contrasto. Trascinando verso sinistra i bordi vengono sfocati.
Raggio: usare questo cursore per regolare il raggio dell'effetto bordo HDR o la quantità di contrasto da applicare ai bordi nell'immagine video.
Bilanciamento: usare questo cursore per regolare il bilanciamento (dove applicato) dell'effetto bordo HDR. Spostando il cursore verso destra, l'effetto viene applicato alle parti più luminose (luci) dei bordi. Spostando il cursore verso sinistra, l'effetto viene applicato alle parti più scure (ombre) dei bordi.