Fare clic sul pulsante Regolazione e sulla scheda Manuale per iniziare ad apportare le regolazioni ai video clip. Qualsiasi regolazione apportata non viene applicata automaticamente al file video originale. CyberLink ColorDirector conserva un registro di tutte le regolazioni apportate e le applica a ciascun video clip quando viene eseguito il rendering nel modulo Produzione. Il video clip originale non viene modificato.
Le regolazioni possono essere apportate sia globalmente (su tutto il fotogramma video, vedere Strumenti di regolazione globale) o localmente (solo in un'area specifica del fotogramma video, vedere Strumenti di regolazione locali). È anche possibile applicare le regolazioni solo ai fotogrammi video desiderati utilizzando i keyframe. Per informazioni dettagliate, vedere Uso dei keyframe.
Per apportare le regolazioni ai video nella libreria, procedere come segue:
1. | Selezionare i video clip nel riquadro libreria da regolare, quindi trascinarli nel riquadro storyboard. |

|
Nota: è possibile aggiungere più di un video clip al riquadro storyboard per la regolazione. Tuttavia, il rendering sarà eseguito su tutti i video clip nel riquadro storyboard creando un video più lungo una volta prodotto nella finestra Produzione. Per non eseguire il rendering di tutti i video clip insieme, è necessario aggiungere singolarmente ciascun video clip allo storyboard, quindi regolarli e produrli uno alla volta.
|
2. | Fare clic sul pulsante Regolazione. |
3. | Selezionare il video clip specifico nella libreria da regolare, quindi trascinarlo nel riquadro storyboard. |
4. | Apportare le regolazioni necessarie al video clip. |
5. | Se necessario, aggiungere altri video clip allo storyboard e apportare le regolazioni. |
6. | Una volta completate le regolazioni su ciascun video clip nel riquadro storyboard, fare clic sul pulsante Produzione per eseguire il rendering con le regolazioni applicate. Per informazioni più dettagliate, consultare Produzione. |
|